I tanti impegni famigliari e professionali a volte vanno in conflitto con una pianificazione dettagliata del ciclo di allenamento. Per questo motivo può essere necessario organizzare il microciclo settimanale (o ciclo mensile) in modo dinamico, a seconda degli spazi liberi che si riescono a ritagliare nella giornata, utilizzando il Training Stress Score (TSS) di TrainingPeaks.
Tag: trail
Le gare corte nell’allenamento per ultra trail
Le gare corte nella preparazione possono essere un ottimo allenamento stimolante per il corpo e per la mente.
Trail Running – Allenarsi sulla distanza o sul tempo?
Dipende! Le gare si basano su distanza e dislivello, e questo dato può essere convertito in “tempo trascorso”, su cui costruire gli allenamenti.
Allenamento ed intensità: passo velocità, frequenza cardiaca, potenza, RPE
Il risultato dell’allenamento dipende dall’intensità utilizzata. Nella corsa, ma anche negli altri sport, si usano diverse modalità
Ultra Trail Li Foj 100km +4660m
Ultra Trail Li Foj: 100 chilometri e 4660m di dislivello positivo, tra le montagne dell’Appennino Lucano in Basilicata.
Allenamenti lunghi sul Cammino Naturale dei Parchi
L’altro giorno avevo voglia di fare un bel Lungo, avventuroso con una componente tecnica.
Niente di meglio del Cammino Naturale dei Parchi!
Alcune cose da sapere su affaticamento e recupero muscolare
Dopo una gara o un allenamento intenso è necessario prendersi cura del nostro organismo in modo corretto per ripristinare le condizioni di equilibrio fisiologico di base. Quanto più si è in grado di recuperare velocemente e tanto è maggiore la possibilità di allenasi, e di conseguenza, di ottenere prestazioni sempre più elevate.
Il mio Trail del Cinghiale 2018
Trail del Cinghiale 90km, un nome, un programma. Descrizione tragi-comico-tecnica di uno dei Trail più amati del centro Italia.
Allenare la forza nel trail running – teoria ed esercizi pratici
L'allenamento della forza promuove sicuramente una miglior prestazione nel trail running e nell'ultra trail. Vi propongo alcuni esercizi che possono essere svolti a casa per il miglioramento della forza nei gruppi muscolari utilizzati nel trail running.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: allenarsi 3/4 volte a settimana
Aggiungerò all’allenamento una scheda per gli atleti che possono allenarsi solamente 3/4 volte alla settimana ma che desiderano finire la gara senza portare a casa gravi infiammazioni o problemi articolari.
Allenamento mentale nelle ultra distanze
Nelle ultra distanze non basta allenare muscoli, soglia anaerobica, VO2Max. C’è un elemento fondamentale nella preparazione che non deve essere assolutamente trascurato: l’aspetto mentale.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina
La Ronda Ghibellina è la gara che più mi ha fatto penare negli ultimi due anni... Quest'anno però si cambia musica: si mette da parte la Maratona di Roma e ci si allena per portare a casa il mitico Boccale nelle migliori condizioni atletiche!!
Volete provare ad affrontare il primo ultratrail dell'anno?
Seguite questa serie di articoli sfornati ad-hoc
Anteprima sulla Settimana Naturale dei Parchi
Lo so, devo ancora pubblicare il report della Settimana Naturale dei Parchi... ci sto lavorando ma tra scadenze al lavoro, casini vari (che mi fanno alzare alle 5 del mattino ed andare a dormire a l'una di notte) e gli immancabili allenamenti, non riesco a trovare il tempo di sistemare foto e appunti.
Tuttavia, visto che in ogni cosa che uno fa c'è SEMPRE chi avrebbe fatto diversamente (MEGLIO, ovviamente) mi porto avanti pubblicando uno stralcio che riassume velocemente la mia MERAVIGLIOSA AVVENTURA.
Roadmap della Settimana Naturale dei Parchi
Ecco a voi la #ROADMAP indicativa per la #SettimanaNaturaleDeiParchi !!!
Report di corsa: Ronda Ghibellina 2018
Domenica 28 gennaio è stata la volta della Ronda Ghibellina: gara trail di 45 chilometri nel bellissimo territorio attorno a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo.
MyRoad… IntoTheWild al Gran Sasso D’Italia
Siete pronti a vivere una esperienza unica ed indimenticabile?
Tre giorni di allenamento in quota sopra i 2000 metri al Gran Sasso d’Italia, in completa autonomia ... Into The Wild!
Recensione: Vibram FiveFingers V-TRAIL
Ho testato queste calzature con un trail di 75 chilometri. E per completare la prova: una bella gara di 20 km per vedere come reagiscono con sollecitazioni un po’ più dure.
Consigli pratici in 4 punti per resistere alla fatica in una gara di Ultra Trail
Sei alla tua prima gara ultra e vuoi affrontarla al meglio? Ti do quattro semplici consigli (collaudati) che mi aiutano ogni volta che affronto un trail, dai 10 ai millemila chilometri.
Allenare il dislivello
Per allenare adeguatamente FORZA e RESISTENZA direttamente sul campo c'è bisogno principalmente di 2 cose: - una salita ripida - tanta determinazione
Gare Trail da 10 Km? Si, Grazie!
I 10’000 metri sono quella distanza che non ti permette di definire tante strategie di ritmo, devi correre e basta, e forte! Se poi a metà gara trovi uno strappo in salita di 500 metri di dislivello in 2 km… beh, allora diventa una esperienza mistica.