La fase preparatoria nella preparazione atletica, detta anche adattamento anatomico, è quella che per un principiante richiede più tempo ed impegno. In questa fase ci si concentra sull’allenamento generale cercando di coinvolgere più muscoli possibile per costruire la base atletica su cui si svilupperà la preparazione con carichi crescenti nei successivi cicli di allenamento
Tag: Trail Running Warrior Workout
Allenamento per la resistenza (conversione a forza specifica) – Scheda settimanale
Per la forza specifica nel trail running non c'è nulla di meglio che l'allenamento in salita. Organizza la settimana per l'allenamento in palestra, per l'allenamento della velocità, per l'allenamento del fondo e per l'allenamento della forza specifica.
Palestre chiuse e preparazione atletica: allenarsi a casa
Anche se allenarsi a casa è noioso, scomodo, poco stimolante, è fondamentale per non entrare in apatia, accumulare peso superfluo, e SOPRATTUTTO sviluppare vizi posturali da sedentarietà che poi si trasformano in infortuni appena si riprende a correre normalmente.
Allenamento per la resistenza (conversione a forza specifica) – Trail Running Warrior Workout
La conversione a forza specifica utilizzando l’allenamento funzionale, permette all’atleta un importante salto di qualità nella prestazione ed allo stesso tempo allontana sensibilmente la possibilità di infortunio in quanto muscolatura ed articolazioni vengono sollecitate in sicurezza già nell’allenamento a secco.
Workout: settimana 2 – Trail Running Warrior Workout
Seconda settimana di allenamento Trail Running Warrior Workout
Transfer – Trail Running Warrior Workout
Il transfer è il processo di trasposizione degli effetti dell’allenamento sulla prestazione sportiva. Questo può essere positivo o negativo sulle capacità condizionali allenate rispetto a quelle necessarie nel nostro sport.
Settimana di valutazione – Trail Running Warrior Workout
La valutazione iniziale è il punto di partenza per qualsiasi attività sportiva e permette al preparatore ed all’atleta di misurare i parametri di riferimento su cui costruire l’allenamento.
Trail Running Warrior Workout
Prima di iniziare il programma è necessario capire come sarà strutturato, a chi è rivolto, e come organizzare le sessioni di allenamento. Questo articolo introduttivo, a cui dovrete far spesso riferimento, contiene le informazioni preliminari per arrivare preparati al primo allenamento.