In inverno non è semplice trovare la voglia di allenarsi all’aperto, al freddo, da soli, al buio, dopo 10-12 ore della propria giornata dedicate al lavoro, soprattutto se piove. Per questo ti propongo un allenamento in palestra specifico per il trail che ti aiuterà a mantenere la condizione restando al caldo, in compagnia, in un ambiente luminoso e confortevole.
Tag: salite
Allenare le salite – consigli pratici sull’allenamento
A differenza della corsa in piano, in salita si deve spingere il peso del corpo verso l’alto oltre che in avanti: tale caratteristica determina una frequenza cardiaca più alta e rende necessario un maggior impegno dell’apparato neuromuscolare. La corsa in salita quindi sviluppa forza e nel contempo resistenza rendendo questo metodo di allenamento pressoché insostituibile nella preparazione per la corsa in montagna. Vediamo alcuni esempi di allenamento.
Allenare il dislivello
Per allenare adeguatamente FORZA e RESISTENZA direttamente sul campo c'è bisogno principalmente di 2 cose: - una salita ripida - tanta determinazione
Trail running: 4 consigli per principianti
Un giorno vidi su YouTube un tizio che correva sulle montagne, tra paesaggi meravigliosi, affrontando salite e discese con estrema naturalezza. Rimasi così affascinato che decisi di riconvertire la mia corsa in piano - su strada - in corsa in natura, in montagna.