Definire un modello prestativo significa conoscere in modo accurato quali sono le richieste energetiche, tecniche e tattiche dello sport considerato. In base ai fattori condizionali (forza, resistenza, velocità), coordinativi (coordinazione, equilibrio) e mentali richiesti da tale disciplina, possiamo indirizzare l’allenamento nel migliore dei modi.
Tag: Ronda Ghibellina
Ronda Ghibellina 2019
Eccomi qui a parlare della mia Ronda Ghibellina 2019. Una Ronda acciaccata dall'influenza ma per me è tradizione che questa gara mi prenda a pedate senza pietà.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: settimane 11 – 12 – 13
L’appuntamento più importante delle scorse due settimane è stato il TEST! Siete riusciti a completarlo? Avete avuto modo di testare attrezzatura e strategia di integrazione? Se le risposte sono tutte positive avrete buone probabilità di completare la gara senza problemi e divertendovi alla grande!
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: settimane 9 e 10
Modifichiamo leggermente la tabella per adeguare la preparazione alle caratteristiche di gara, e... prepariamoci al TEST RACE!
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: settimane 7 e 8
Siamo sempre più vicini alla nostra gara obiettivo, vi siete iscritti? Avete controllato il regolamento? Quali sono gli aspetti pratici da considerare per una ultra? In questo articolo vedremo un po’ di consigli per arrivare tranquilli sotto il gonfiabile della partenza pronti per liberare tutta la nostra potenza!
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: settimane 5/6
Un primo ciclo si è chiuso con l’allenamento di domenica scorsa. La quinta settimana sarà dedicata allo scarico per rigenerare muscoli e recuperare dallo stress mentale indotto da un intero ciclo di allenamento intenso.
A voi le nuove tabelle di allenamento!
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: Settimane 3 e 4
Eccoci ad un nuovo appuntamento per la preparazione della Ronda Ghibellina 2019. Continueremo a lavorare sulla RESISTENZA di base aggiungeremo esercizi per abituarci ad impegni “muscolari” prolungati come possono essere le salite nel trail running.
Come promesso, da questa settimana, inserirò una tabella più semplice dedicata a chi ha pochi giorni liberi alla settimana (e non è interessato a chissà quale prestazione) ma vuole godersi e finire la gara.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: allenarsi 3/4 volte a settimana
Aggiungerò all’allenamento una scheda per gli atleti che possono allenarsi solamente 3/4 volte alla settimana ma che desiderano finire la gara senza portare a casa gravi infiammazioni o problemi articolari.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: Settimane 1 e 2
Nelle prime settimane ci occuperemo del miglioramento della RESISTENZA con lavori in progressione che andranno a coinvolgere le tre tipologie di fibre muscolari: bianche, intermedie, rosse.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: introduzione all’allenamento
Abbiamo a disposizione 14 settimane per ottenere il picco di forma che ci permetterà di correre al meglio i 45km di gara.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina
La Ronda Ghibellina è la gara che più mi ha fatto penare negli ultimi due anni... Quest'anno però si cambia musica: si mette da parte la Maratona di Roma e ci si allena per portare a casa il mitico Boccale nelle migliori condizioni atletiche!!
Volete provare ad affrontare il primo ultratrail dell'anno?
Seguite questa serie di articoli sfornati ad-hoc
Report di corsa: Ronda Ghibellina 2018
Domenica 28 gennaio è stata la volta della Ronda Ghibellina: gara trail di 45 chilometri nel bellissimo territorio attorno a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo.