Eccoci ad un nuovo appuntamento per la preparazione della Ronda Ghibellina 2019. Continueremo a lavorare sulla RESISTENZA di base aggiungeremo esercizi per abituarci ad impegni “muscolari” prolungati come possono essere le salite nel trail running. Come promesso, da questa settimana, inserirò una tabella più semplice dedicata a chi ha pochi giorni liberi alla settimana (e non è interessato a chissà quale prestazione) ma vuole godersi e finire la gara.
Tag: preparazione
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: allenarsi 3/4 volte a settimana
Aggiungerò all’allenamento una scheda per gli atleti che possono allenarsi solamente 3/4 volte alla settimana ma che desiderano finire la gara senza portare a casa gravi infiammazioni o problemi articolari.
Allenamento mentale nelle ultra distanze
Nelle ultra distanze non basta allenare muscoli, soglia anaerobica, VO2Max. C’è un elemento fondamentale nella preparazione che non deve essere assolutamente trascurato: l’aspetto mentale.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: introduzione all’allenamento
Abbiamo a disposizione 14 settimane per ottenere il picco di forma che ci permetterà di correre al meglio i 45km di gara.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina
La Ronda Ghibellina è la gara che più mi ha fatto penare negli ultimi due anni... Quest'anno però si cambia musica: si mette da parte la Maratona di Roma e ci si allena per portare a casa il mitico Boccale nelle migliori condizioni atletiche!! Volete provare ad affrontare il primo ultratrail dell'anno? Seguite questa serie di articoli sfornati ad-hoc
Allenamento: impostare il periodo di costruzione
Bene, questo è il periodo in cui preparo il fondo su cui costruirò l’allenamento di qualità.
Campioni si diventa!
Ogni volta che ti alleni con determinazione per raggiungere un obiettivo scali un gradino del tuo personale podio.
Consigli pratici in 4 punti per resistere alla fatica in una gara di Ultra Trail
Sei alla tua prima gara ultra e vuoi affrontarla al meglio? Ti do quattro semplici consigli (collaudati) che mi aiutano ogni volta che affronto un trail, dai 10 ai millemila chilometri.
Allenare il dislivello
Per allenare adeguatamente FORZA e RESISTENZA direttamente sul campo c'è bisogno principalmente di 2 cose: - una salita ripida - tanta determinazione
Le 6 regole per la corsa perfetta
La tecnica di corsa è fondamentale per ottimizzare l'economia del gesto atletico e per la prevenzione degli infortuni.
I 6 pilastri della preparazione di un Ultra Trail
Come si prepara e si pianifica la partecipazione ad un ultra trail?