È qui che entra in gioco il tapering: l'ultima fase dell'allenamento in cui riduciamo il volume di allenamento e manteniamo alta l'intensità. Un momento di regolare e sistemare quegli ultimi adattamenti nelle settimane precedenti.
Tag: consigli
Home Workout per il Runner in tempi di COVID19
Vi propongo questa routine da fare anche 3 volte la settimana per mantenere la condizione di base in soli 3 metri quadrati.
Allenamento in palestra specifico per il trail running
In inverno non è semplice trovare la voglia di allenarsi all’aperto, al freddo, da soli, al buio, dopo 10-12 ore della propria giornata dedicate al lavoro, soprattutto se piove. Per questo ti propongo un allenamento in palestra specifico per il trail che ti aiuterà a mantenere la condizione restando al caldo, in compagnia, in un ambiente luminoso e confortevole.
Impostare il nuovo piano di allenamento
In questo periodo dell’anno si analizza la stagione appena conclusa facendo il bilancio tra allenamento, risultati attesi e risultati ottenuti.
Vediamo come impostare in modo corretto il proprio piano di allenamento.
Avvicinarsi alla corsa su ultra distanze: metodo pratico
Una domanda che mi viene fatta spesso sia da neofiti che da semplici curiosi è: "ma come ci si allena per correre una 100km?" La domanda è semplice, e volendo lo è anche la risposta!
Scarpe da Trail in 12 passi
Sul mercato esistono ormai milioni di modelli scarpe diversi per tutti i gusti. Vediamo alcuni consigli che possono essere utili nella scelta di quello che fa per noi.
La motivazione
Nulla è regalato, niente è facile. Ma se hai un obiettivo in testa, e sei motivato, niente ti ferma. La motivazione è diversa per ognuno di noi.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: allenarsi 3/4 volte a settimana
Aggiungerò all’allenamento una scheda per gli atleti che possono allenarsi solamente 3/4 volte alla settimana ma che desiderano finire la gara senza portare a casa gravi infiammazioni o problemi articolari.
Allenamento mentale nelle ultra distanze
Nelle ultra distanze non basta allenare muscoli, soglia anaerobica, VO2Max. C’è un elemento fondamentale nella preparazione che non deve essere assolutamente trascurato: l’aspetto mentale.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: introduzione all’allenamento
Abbiamo a disposizione 14 settimane per ottenere il picco di forma che ci permetterà di correre al meglio i 45km di gara.
Allenamento: impostare il periodo di costruzione
Bene, questo è il periodo in cui preparo il fondo su cui costruirò l’allenamento di qualità.
Consigli pratici in 4 punti per resistere alla fatica in una gara di Ultra Trail
Sei alla tua prima gara ultra e vuoi affrontarla al meglio? Ti do quattro semplici consigli (collaudati) che mi aiutano ogni volta che affronto un trail, dai 10 ai millemila chilometri.
Trail running: 4 consigli per principianti
Un giorno vidi su YouTube un tizio che correva sulle montagne, tra paesaggi meravigliosi, affrontando salite e discese con estrema naturalezza. Rimasi così affascinato che decisi di riconvertire la mia corsa in piano - su strada - in corsa in natura, in montagna.