Suunto Vertical, l'ultimo orologio sportivo di Suunto, offre mappe cartografiche dettagliate e un’ottima durata della batteria.
Categoria: Recensioni
Come funziona un percorso di preparazione atletica con un allenatore?
Allenarsi con un allenatore? Vi descrivo il protocollo che utilizzo da anni ed acquisito da Trail Running Sport Academy.
Garmin Fenix 6X: dislivello errato nei percorsi GPX
Quanti di voi hanno caricato un percorso da file GPX su Garmin Connect WEB per trasferirlo sul Fenix tramite l'app, trovandosi dislivelli completamente sbagliati e tracce piene di errori?
Pannello solare portatile da backpacking e piccolo impianto da campobase o campeggio
Ecco finalmente la recensione del mio primo pannello solare portatile da backpacking.
Test: tapis roulant Vs tappeto magnetico
Che differenze ci sono tra tapis roulant e tappeto magnetico? Confronto tra tappeto magnetico (skillmill) e tappeto motorizzato (tapis roulant).
Recensione bastoni N&WCurve
Vedere tanti atleti elite utilizzare questi attrezzi mi ha invogliato a provarli, così ho deciso di dirottare il mio “budget bastoni” dagli ottimi Leki Micro Trail Pro (visto che i miei attuali sono ormai a fine vita) a questi N&WCurve, nonostante gli ultimi costino quasi 30 euro in più (con le bretelle).
Le mie impressioni
ASICS RoadHawk FF
Sto usando da qualche decina di chilometri le nuove Asics RoadHawk FF per gli allenamenti veloci. Vi riporto di seguito le mie sensazioni ed un po’ po’ di informazioni tecniche.
Abbigliamento tecnico: Odlo Evolution Warm Baselayer
Ho avuto modo di provare, con grande soddisfazione, la maglia Evolution Warm Baselayer Shirt della Odlo. Leggete la recensione.
Recensione: Vibram FiveFingers V-TRAIL
Ho testato queste calzature con un trail di 75 chilometri. E per completare la prova: una bella gara di 20 km per vedere come reagiscono con sollecitazioni un po’ più dure.
Il prossimo inverno: trail running sulla neve!
Che scarpe usare per correre sulla neve? Dipende: per i sentieri leggermente innevati vanno bene le normali scarpe da trail, ma per la montagna, dove c’è la neve vera, servono le scarpe adatte.
Suunto Vs Garmin: l’eterno dilemma
Viste le uscite sul mercato dei nuovi gioielli e Suunto e Garmin, ed essendo io molto sensibile a questo tipo di oggettini tecnologici, mi sono messo a studiare per individuare il papabile nuovo feticcio hi-tech che possa andar bene per la vita di tutti i giorni/allenamenti/gare.
Addio scarpe chiodate!
Sono da sempre legato affettivamente al marchio Vibram. Ricordo che già da ragazzino non consideravo nessuna scarpa tecnica degna di tale nome se non avesse avuto il marchio “Vibram” scolpito nella suola.
Si riprende a macinare chilometri
Eccoci qui. Passata la gara, il cazzeggio ed il riposo, si riprende a far girare le gambe senza esagerare.
Vibram FiveFingers Spyridon Elite MR
Vibram FiveFingers Spyridon Elite MR
4 motivi per comprarle
4 motivi per NON comprarle
Uno zaino per trail running e le escursioni leggere
Non serve fare spedizioni di settimane o full day impegnativi per godere di paesaggi mozzafiato, a volte una passeggiata di mezza giornata può aiutarci a staccare la spina, a fermare il tempo, a rigenerarci dell'energia della natura.
New Balance Hierro v2
New Balance Hierro v2
4 motivi per comprarle
3 motivi per NON comprarle
Drop, quale scegliere?
Negli ultimi mesi il parametro "drop" è diventato il discriminante principale nella scelta delle scarpe da corsa. Vediamo cos'è e come funziona
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.