Skyrunning e Alpinismo sul Corno Grande (con WHITEOUT)

Divertentissima giornata di Skyrunning ed Alpinismo sul Corno Grande al Gran Sasso con la prima neve di Ottobre 2021.

Le condizioni meteo non sono ottimali: nuvole basse e nebbia che nasconde il panorama ma che restituisce emozioni forti, con la necessità di avere il massimo controllo di quello che sto facendo, per non perdermi o finire in qualche punto poco sicuro.

Pubblicità

6 ore de Roma 2021

E succede che alla fine di 2 settimane di relax ti iscrivi ad una gara un po’ strana, dove devi fare il maggior numero di giri in 6 ore, da mezzanotte alle 6 del mattino. Pensi che sarà una passeggiata tranquilla insieme ad amici che non vedi da tanto, e per l’occasione porti 15 bottiglie di birra

Il mio Ultra Trail del Monte Bianco 2019

Per affrontare con successo un ultra trail sono necessarie tre cose: resistenza, resilienza, motivazione interiore. Il corpo deve essere resistente ed allenato per gestire uno sforzo prolungato in condizioni ambientali variabili e difficili. La resilienza, ossia la capacità di far fronte positivamente a situazioni avverse, sorregge la mente verso l'obiettivo.La motivazione è il collante che tiene insieme resistenza e resilienza, è la spinta che ci fa mettere in gioco, ci fa crescere sfidando i nostri limiti.​

Anteprima sulla Settimana Naturale dei Parchi

Lo so, devo ancora pubblicare il report della Settimana Naturale dei Parchi... ci sto lavorando ma tra scadenze al lavoro, casini vari (che mi fanno alzare alle 5 del mattino ed andare a dormire a l'una di notte) e gli immancabili allenamenti, non riesco a trovare il tempo di sistemare foto e appunti. 

Tuttavia, visto che in ogni cosa che uno fa c'è SEMPRE chi avrebbe fatto diversamente (MEGLIO, ovviamente) mi porto avanti pubblicando uno stralcio che riassume velocemente la mia MERAVIGLIOSA AVVENTURA.

Report Cammino Naturale dei Parchi: Accumoli – L’Aquila

In preparazione alla Settimana Naturale dei Parchi in programma per il 21 aprile 2018 ho deciso di fare alcune tappe di ricognizione per farmi un’idea del percorso e delle sue caratteristiche.

Dopo aver provato il tragitto Roma – Livata ho programmato il test per il tratto che va da Accumoli a L’Aquila, il capolinea del Cammino Naturale dei Parchi.
Ho scelto di fare questa tratta perché volevo provare il percorso che attraversa il cratere del terremoto che il 2016 ha sconvolto il Centro Italia, percorrendo le città  simbolo segnate dai terribili sismi.

Report San Galgano Run 50K 2017

Mi viene proposto di partecipare a questa gara come scopa per fare un po’ di allenamento in vista della 102km di fine ottobre (dicesi “scopa” colui o colei che raccatta gli ultimi in gara e ripulisce il tracciato da balise e fettucce). Declino l’invito perché quel lunghissimo non rientra nel mio programma di allenamento, e poi San Galgano si trova troppo lontano da Roma. Però calata la pulce nell’orecchio inizio a pensare che una gara di 50 chilometri sarebbe un’ottima occasione per verificare se tutti gli ingranaggi girano a dovere.