Allenarsi 7 giorni su 7? Dipende dal vostro stile di allenamento. Se lo fate troppo intensamente potreste incorrere in un sovrallenamento con conseguenze negative.
Categoria: Fitness
Esercizi per liberarsi dal “dolore alle ginocchia” e “bandelletta”
Se soffrite di dolore alle ginocchia ecco una routine che vi permetterà di risolvere questo problema.
Tornare ad allenarsi dopo il COVID
L'articolo propone un protocollo che descrive come tornare all'attività sportiva agonistica, seguendo una progressione che prevede check sulla propria condizione in base alla tipologia di attività sportiva che caratterizza la progressione. Il protocollo prevede 6 stadi, con una indicazione temporale, linee guida sul tipo di allenamento, intensità, durata, obiettivo, controllo del proprio stato di salute e tempo di recupero.
Prevenire gli infortuni nella corsa con l’allenamento di Forza
Gli allenamenti di endurance non sottopongono gli atleti a stimoli sufficienti per una preparazione atletica completa ed efficace. L’allenamento contro resistenza (di forza) è essenziale, ed in questo articolo ti riporto gli studi più recenti ed i suggerimenti che ti aiuteranno a migliorare la forza, la potenza e la resistenza muscolare ed a proteggere ossa, legamenti e tendini dagli infortuni
Integrazione di creatina nel trail running ed endurance
A cosa serve la creatina? Può essere utile integrarla per l'allenamento del trail running ed endurance? Quando e come assumerla?
Potenziamento nella corsa
Il potenziamento può essere fatto sia con allenamenti di corsa (ripetute esplosive in piano ed in salita) sia con i pesi. Nel periodo di preparazione generale, possiamo diversificare i nostri allenamenti inserendo il potenziamento in palestra.
BASTA CON IL VO2MAX del GARMIN!!!
Il VO2MAX da solo non fornisce informazioni utili, ma deve essere relazionato alla potenza/velocità esprimibile a quel valore
Iniziare la preparazione atletica: la FASE PREPARATORIA
La fase preparatoria nella preparazione atletica, detta anche adattamento anatomico, è quella che per un principiante richiede più tempo ed impegno. In questa fase ci si concentra sull’allenamento generale cercando di coinvolgere più muscoli possibile per costruire la base atletica su cui si svilupperà la preparazione con carichi crescenti nei successivi cicli di allenamento
L’importanza dell’allenamento accessibile per la prestazione sportiva e per il fitness
L'importanza dell'allenamento accessibile per la prestazione sportiva e per il fitness.
Pane istantaneo curcuma e pepe
Pane alla curcuma: altra ricetta al “quasi niente” da preparare in pochi minuti al posto della pasta.
Potenziamento: AMRAP 20
In questo articolo ti propongo un nuovo circuito di allenamento funzionale per il potenziamento. AMRAP significa "As Many Rounds (o Repetitions) As Possible" cioè "fai tante volte il circuito per quanto ti è possibile" in un periodo di tempo specifico.
Obesità e sistema immunitario
n questo articolo cercherò di spiegarvi brevemente perché l’obesità ha una diretta incidenza sull'efficenza del sistema immunitario e quindi sulla sensibilità a malattie e virus.
Allenamento isometrico – teoria ed esempi pratici
Questo metodo non produce una contrazione o un allungamento visibile come nell’allenamento dinamico, ma crea un’elevata tensione a livello muscolare che porta elevati benefici sul guadagno di forza.
Ricette Fitness: Budino Nerd … al Niente (senza latte)
Ricette Fitness: budino senza latte
Home Workout Compex Runner Fartlek
In questo video vi mostro l’utilizzo del Compex Runner nell'allenamento Fartlek applicato al quadricipite.
Home Workout per il Trail Running (COVID-19 Approved)
Questo allenamento è studiato per allenare il running e trail running in 3 metri quadrati con l’utilizzo di due semplici attrezzi: corda e box jump (o una sedia robusta).
Home Workout per il Runner in tempi di COVID19
Vi propongo questa routine da fare anche 3 volte la settimana per mantenere la condizione di base in soli 3 metri quadrati.
Ricette Fitness: Torta al … NIENTE (senza latte, senza burro, senza uova, senza lievito)
Torta al Niente, senza latte, senza burro, senza uova, senza lievito (senza latte, senza burro, senza uova, senza lievito)
Allenamento con gli Elastici (Resistance Band)
Detti anche “Resistance Band” o “Loop Band” o “Bande Elastiche” o più semplicemente “Elastici”, possono essere usati per tantissime tipologie di allenamento, come attivazione neuromuscolare; rinforzo articolare; riabilitazione; potenziamento muscolare, stretching; mobilità; movimento funzionale; eccetera. Insomma, possono essere usati in tantissimi ambiti della preparazione atletica nonostante la loro relativa semplicità.
Allenamento per dimagrire: esercizi
Nell'articolo vi propongo una sessione completa di allenamento, funzionale al potenziamento muscolare ed alla ricomposizione corporea