Allenamento per Cortina Trail

Capita anche a me: mi iscrivo ad una gara, non mi alleno a modo (trad.: “mi alleno a cazzo”), ho paura di farmi insult… allenare da un coach, e non so come arrivare preparato alla gara che ho già pagato, prenotato e pagato 3 giorni di appartamento in centro a Cortina, preso ferie, convinto coniuge/figli/cane/gatto, etc.

Che fare??? Prendo una tabella da internet che, bene che va, mi permette di affrontare con dignità le scale del palazzo fino al 3° piano?

Oppure prendo una preparazione professionale, che posso gestirmi da solo, e che mi porterà all’obiettivo con divertimento scoprendo in me potenzialità che non avrei mai immaginato?

PREPARAZIONE PER IL CORTINA TRAIL

Lo sai che puoi utilizzare una mia preparazione senza iscriverti alla scuola Trail Running Sport Academy?

Su TrainingPeaks puoi acquistare il piano per la preparazione del Cortina Trail de  La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB, anche con l’account gratuito.

Segui il link: Allenamento per il Cortina Trail 48km +2600m

Il piano completo prevede 20 settimane di allenamento, ma se hai già iniziato una preparazione e non sai bene come continuare, puoi impostare la data della settimana di gara e seguire la programmazione!

I parametri utilizzati nell’allenamento verranno calcolati sulla base del tuo storico oppure durante le fasi dell’allenamento. Sono previste due settimane specifiche per i TEST che serviranno a TrainingPeaks per tarare al meglio i tuoi parametri.

Segui il link: Allenamento per il Cortina Trail 48km +2600m

Descrizione del piano

Piano di allenamento della durata di 20 settimane in preparazione al Cortina Trail 48km +2600m
Il piano è pensato per atleti intermedi ed atleti evoluti che abbiano in programma la gara in oggetto.
L’allenamento tiene conto della caratteristiche altimetriche su salite, discese, dislivello e distanza.
Raccomando di testare ad ogni allenamento Trail (il giorno 7) l’integrazione che si userà in gara, con lo stesso timing, quantità e tipologia di integratori.
Le misure (distanze, dislivello, etc) sono in metri/km. SOLAMENTE i dati di esempio sono in miglia.
Imposta la data di FINE EVENTO con la domenica della settimana di gara ed avrai il calendario degli allenamenti definito giorno per giorno.
Il piano potrebbe subire modifiche migliorative in base al continuo monitoraggio dei feedback ricevuti.
Ti invito a fornirmi le tue impressioni, sensazioni e risultati!

Segui il link: Allenamento per il Cortina Trail 48km +2600m

Pubblicità