Integrazione di creatina nel trail running ed endurance

La creatina è un composto sintetizzato nel fegato, nei reni e nel pancreas, dall’unione di Glicina (contenuta, ad esempio, nella soia), Metionina (cereali integrali) e Arginina (riso, avena, mais, arachidi, etc), e stoccata nei muscoli dove viene utilizzata per la contrazione muscolare, in particolare per attività di forza (metabolismo anaerobico).

Si è dimostrata utile anche nell’endurace per quanto riguarda la potenza ed il recupero muscolare. Tuttavia, l’assunzione di creatina porta ad un accumulo di acqua nel muscolo (ipertrofia sarcoplasmatica) che influisce negativamente sul peso (aumento di peso dovuto all’aumento della massa muscolare). 

È utile integrare creatina?

Certamente in cronico (3-5g al giorno distribuita fino a 4 assunzioni) nella fase off-season di potenziamento muscolare, per poi ridurla alla sola fase di recupero dopo allenamenti molto intensi o di elevato volume e post-gara (3g circa insieme a carboidrati) nel periodo agonistico.

Può essere utile la sua integrazione per chi segue una dieta vegana o vegetariana.

Quale acquistare?

Ci sono decine di marche, ma prendete come riferimento la Creatina Monoidrato Creapure©, indipendentemente dalla marca. Il mio consiglio: link amazon.

Questo è un articolo della Sport Academy ASD Trail Running Sport Academy

Vuoi raggiungere un obiettivo agonistico che sia FINISHER o il PODIO, o più semplicemente iniziare a correre? Guarda i miei programmi di Preparazione Atletica e Nutrizione Sportiva e contattami per un colloquio preliminare.

Vuoi raggiungere un obiettivo agonistico che sia FINISHER o il PODIO, o più semplicemente iniziare a correre? Guarda i miei programmi di Preparazione Atletica e Nutrizione Sportiva e contattami per un colloquio preliminare.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.