Come organizzare l’allenamento settimanale per la corsa

Come organizzare l’allenamento settimanale per la corsa?

In questo articolo troverete le indicazioni per strutturare il vostro allenamento settimanale basato su 4 giorni di allenamento.

  • Giorno 1 (lunedì): corsa lenta da 40′ a 60′ con 6-8 allunghi finali
  • Giorno 2 (mercoledì), a settimane alterne: allenamenti ad alta intensità per la potenza aerobica come le ripetute brevi in piano o in salita / medio / progressivo
  • Giorno 3 (venerdì) a settimane alterne: allenamento per la resistenza alla velocità (ripetute lunghe in soglia anaerobica) / allenamento per la resistenza in salita (ripetute lunghe in salita) /
  • GIorno 4 (domenica): lunghissimo (strada/trail) / allenamento per il passo gara

Volume ed intensità devono essere incrementali, cercando di aggiungere 5%-10% di km a settimana (con un limite che dipende dalla vostra capacità di recupero).

Prevedi una settimana di scarico mantenendo l’intensità, ma riducendo il volume (anche del 60%).

Inserisci potenziamento ed allenamenti tecnici nei giorni in cui non corri, come le andature, potenziamento del CORE ed un potenziamento full body.

Ti suggerisco di leggere questo articolo tecnico sulla tabella di allenamento per una 10km.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Come organizzare l’allenamento settimanale per la corsa

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.