La stagione invernale è alle porte, fiocca la prima neve, i sentieri svaniscono, la stabilita del nostro passo diminuisce e diventa necessario utilizzare strumenti per migliorare le condizioni di sicurezza.
In questo articolo parliamo di ramponi per trail/sky running ed escursioni.
Ramponcini da trail running
Sono leggeri, adatti a percorsi moderatamente innevati con brevi tratti ghiacciati e pendenze minime. Possono essere usati anche su fango e tratti senza neve. Preferite quelli con catenella a quelli con treccia in filo d’acciaio perché quest’ultima si sfibra sui sassi ed i tratti senza neve.
Link amazon: https://amzn.to/3jogCB4
Ramponi leggeri in alluminio
sono simili ai ramponi da alpinismo, molto più leggeri di quelli in acciaio. Sono adatti per percorsi anche molto innevati, con pendenze importanti, e brevi tratti di neve vetrata. Non sono adatti ad essere utilizzati su ghiaccio o su roccia a causa della fragilità del materiale.
Link amazon: https://amzn.to/2Zi2Rgv
Ramponi in acciaio
Sono i classici ramponi da alpinismo, più pesanti dei precedenti ma molto più robusti. Possono essere usati su percorsi molto innevati anche con pendenze importanti, su rocce affioranti e su tratti ghiacciati. I ramponi possono vere configurazioni diverse sul numero e profilo delle punte a seconda del contesto di utilizzo.
Link amazon: https://amzn.to/3vxKyiS
Video
Consigli utili
Per migliorare la sicurezza in montagna innevata consiglio di portare con voi anche una piccozza, che in caso di caduta in pendio può salvarvi la pelle.
Link amazon: https://amzn.to/3vvXWnI
Un ulteriore consiglio per la sicurezza: frequentate un corso che vi spieghi come affrontare la montagna invernale in sicurezza e non fare la fine di Oetzi.