Allenarsi non è facile. Alzarsi presto, andare a correre con qualsiasi condizione meteo, faticare anche quando si vorrebbe stare sotto le coperte oppure a poltrire sul divano.
La motivazione non è sempre sufficiente a mantenere il focus verso l’obiettivo che ci si è dati.
Per questo ci può venire in aiuto un meccanismo del nostro cervello che ci permette di dare meno peso allo stress indotto dall’interrompere una condizione di riposo: l’abitudine.
L’abitudine è la disposizione o attitudine acquisita mediante un’esperienza ripetuta.
Si è visto in tanti studi che il metodo più efficace per promuovere nuovi comportamenti, o modificare i vecchi, sia quello di stabilire delle routine che nel corso del tempo possano essere acquisite dal nostro cervello come delle istruzioni automatiche. Pensate ad esempio al solito tragitto “casa-lavoro”, che dopo anni diventa un automatismo dove non si fa nemmeno più caso al percorso.
Per questo è preferibile strutturare l’allenamento secondo uno schema predefinito, come ad esempio:
- Ripetute il mercoledì
- Lunghissimo Domenica
Anche l’orario dovrebbe essere standardizzato, compatibilmente agli impegni: allenamento al mattino? Alla Sera? In pausa pranzo?
Con un approccio di carico progressivo, il nostro cervello acquisirà l’abitudine di sopportare un certo tipo di fatica in giorni prestabiliti, rendendoci meno sensibili a quel tipo stress.
Questa tecnica è particolarmente indicata quando ci si trova in un momento di stallo, e non si riesce a ripartire con gli allenamenti.
Fissare giorni ed orari in cui allenarsi, con volume ed intensità in lenta progressione, aiuta a definire una routine per la ripartenza.
VI ricordo il mio sito dove potrete trovare articoli tecnici sull’allenamento ed il Patreon per i contenuti esclusivi, tabelle di allenamento e linea diretta sugli argomenti trattati.
Ciao!
Sito web: www.manuelcavalieri.coach
Patreon: https://www.patreon.com/TRSA
Questo è un articolo della Sport Academy ASD Trail Running Sport Academy
Vuoi raggiungere un obiettivo agonistico che sia FINISHER o il PODIO, o più semplicemente iniziare a correre? Guarda i miei programmi di Preparazione Atletica e Nutrizione Sportiva e contattami per un colloquio preliminare.