Assicurazione TRAIL Running

Tutte le gare di Ultra Trail consigliano di stipulare un’assicurazione personale per infortuni, rimpatrio (per gare all’estero), recupero in elicottero (in molti luoghi il recupero è a pagamento e MOLTO costoso) e spese mediche. Tante persone che conosco non hanno una assicurazione perché pensano che la gara stessa sia assicurata… Si, la gara è assicurata ma per i danni che vi può causare direttamente, tipo: il gazebo del ristoro che ti travolge oppure il gonfiabile all’arrivo che ti esplode sulla testa, eccetera.

Quindi, se durante la gara cadi e ti fai male, con eventuale recupero da parte dell’elisoccorso, o disponi di una assicurazione personale o paghi di tasca tua.

Dal regolamento di una importante gara:

ASSICURAZIONE
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione per la responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla gara.
Al momento dell’iscrizione on-line per concludere la pratica, il corridore sottoscrive una liberatoria di scarico di responsabilità.
L’organizzazione si fa carico di tesserare ogni iscritto alla UISP (Unione Italiana Sport per Tutti).
Ogni corridore è tenuto a sottoscrivere, presso una compagnia di sua scelta, un’assicurazione personale contro gli infortuni.

Tra l’altro le normali assicurazioni personali sugli infortuni non coprono le attività sportive, tanto meno le attività sportive agonistiche (in gara).

Quindi come fare per avere un’assicurazione che possa essere utile nelle nostre attività sportive coprendo anche le attività in allenamento?

La risposta la da ITRA (International Trail Running Association ) con le assicurazioni che ha ideato in collaborazione con ASSURINCO e MUTUAIDE ASSISTANCE.

Le attività coperte sono: “running, trail-running, hiking, trekking, bicycle touring and mountain bike, cross-country skiing and snowshoe hiking” durante i nostri allenamenti, escursioni a piedi, competizioni, esplorazioni e camminate, che siamo soli o in gruppo oppure a spasso con i familiari.

Le opzioni di sottoscrizione messe a disposizione sono due:

  1. contratto annuale di 49 euro
  2. 2contratto per singola gara a 39 euro (a gara, ovviamente).

L’assicurazione è valida in tutto il mondo.

Servizi offerti

  • In caso di incidente in gara vengono coperte le spese di ricerca e recupero in elicottero, i costi dell’ambulanza ed il trasporto in ospedale.
  • L’assicurazione si occupa del rimpatrio fino a casa (nel paese di residenza) oppure il trasporto all’ospedale più vicino a casa, oltre al rimpatrio dell’accompagnatore e il supporto al rientro dei bambini sotto i 18 anni.
  • Sono coperte le spese mediche fino a 150’000 euro
  • Il trasporto di altre persone (familiari o amici stretti) che vi hanno assistito durante i giorni di ospedalizzazione
  • Un autista in sostituzione per riportare a casa l’auto in caso si sia impossibilitati a guidare.

Tutte le informazioni di dettaglio le potete trovare nel documento delle condizioni assicurative:
Contratto annuale
Contratto per singola gara

Se siete interessati, registratevi sul sito ITRA.run

(Io ho sottoscritto l’assicurazione annuale)

Di seguito, per darvi una idea delle altre assicurazioni, ecco uno specchietto comparativo tra ITRA e Dolomiti Emergency (lo specchietto è dell’estate 2018, potrebbero esserci state variazioni).

Assicurazioni TRAIL
Quella del CAI non l’ho riportata perché troppo complessa da schematizzare. Comunque sembra sia la più completa. Il link : http://www.cai.it/…/Assicurazioni…/Polizza_infortuni.pdf

Aggiornamento: il file sulle condizioni assicurative sul sito del CAI non è più disponibile. Non so se è in aggiornamento o altro. Appena varrà ripubblicato sarà mia premura caricarlo anche sul Blog

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Assicurazione TRAIL Running

    1. Non ho aggiornato le info, comunque ti consiglio di cercare il sito della sezione CAI più vicina a dove abiti e controllare nella sezione “tesseramento” la parte relativa all’assicurazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.