Nelle prime settimane ci occuperemo del miglioramento della RESISTENZA con lavori in progressione che andranno a coinvolgere le tre tipologie di fibre muscolari: bianche, intermedie, rosse.
Mese: ottobre 2018
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina: introduzione all’allenamento
Abbiamo a disposizione 14 settimane per ottenere il picco di forma che ci permetterà di correre al meglio i 45km di gara.
Alleniamoci per la Ronda Ghibellina
La Ronda Ghibellina è la gara che più mi ha fatto penare negli ultimi due anni... Quest'anno però si cambia musica: si mette da parte la Maratona di Roma e ci si allena per portare a casa il mitico Boccale nelle migliori condizioni atletiche!! Volete provare ad affrontare il primo ultratrail dell'anno? Seguite questa serie di articoli sfornati ad-hoc
Allenamento della resistenza: metodi di allenamento
La resistenza di base, che in primo luogo può essere acquisita con un allenamento con accento sul volume e successivamente attraverso un allenamento basato sull’intensità, è alla base di ogni tipo di resistenza speciale, in quanto crea i parametri metabolici e cardiocircolatori necessari per i carichi intensivi ed il rapido recupero.
Recensione bastoni N&WCurve
Vedere tanti atleti elite utilizzare questi attrezzi mi ha invogliato a provarli, così ho deciso di dirottare il mio “budget bastoni” dagli ottimi Leki Micro Trail Pro (visto che i miei attuali sono ormai a fine vita) a questi N&WCurve, nonostante gli ultimi costino quasi 30 euro in più (con le bretelle).
Le mie impressioni
Modello di prestazione del Trail Running
Definire un modello prestativo significa conoscere in modo accurato quali sono le richieste energetiche, tecniche e tattiche dello sport considerato. In base ai fattori condizionali (forza, resistenza, velocità), coordinativi (coordinazione, equilibrio) e mentali richiesti da tale disciplina, possiamo indirizzare l’allenamento nel migliore dei modi.
Allenare la resistenza di base
Siamo nel periodo preparatorio in cui si costruiscono le basi della prestazione atletica per la prossima stagione agonistica.
In questa fase dell'allenamento si predispongono le fondamenta della nostra preparazione, i condizionamenti di resistenza e forza necessari per affrontare la preparazione specifica che ci introdurrà alle gare.