Come avevo preannunciato durante la presentazione del Cammino Naturale dei Parchi dal 21 al 28 aprile 2018 correrò in autonomia i 430 chilometri che uniscono Roma a L’Aquila sul Cammino Naturale dei Parchi, percorrendo boschi e radure, borghi e montagne, unendo tra loro 42 comuni, 2 Regioni (Lazio e Abruzzo), 3 Province (Roma, Rieti, L’Aquila), 6 Aree Protette (Appia Antica, Castelli Romani, Monti Simbruini, Monti Lucretili, Monte Navegna e Monte Cervia, Montagne della Duchessa) e 1 Parco Nazionale (Gran Sasso e Monti della Laga).
Sarà un’occasione per farvi conoscere una natura padrona ma accessibile, Borghi incastonati in paesaggi mozzafiato, luoghi e persone che lasceranno un ricordo indelebile nei miei occhi ed in quelli di chi vorrà percorrere, con più calma, le 25 tappe del CNP.
In ognuna delle tappe avrò modo di parlare con le donne e gli uomini che vivono il territorio per portare una testimonianza reale di questi luoghi, con le storie e le caratteristiche che rendono unici questi territori del Centro Italia.
Condividerò questa esperienza con dirette Facebook, foto, ed il continuo aggiornamento della posizione in modo da poter condividere tratti di percorso insieme, dal vivo!
Partendo da Roma, attraverserò le 25 tappe che più caratterizzano il territorio, ma i comuni toccati dal Cammino saranno ben 42, e per ognuno di questi cercherò di portare una testimonianza ed un contributo per valorizzare al meglio la ricchezza del percorso.
Le tappe principali saranno:
- Castel Gandolfo
- Rocca Priora
- Palestrina
- Gadagnolo
- Subiaco
- Livata
- Camerata Nuova
- Cineto Romano
- Orvinio
- Castel di Tora
- Marcetelli
- Pescorocchiano
- Corvaro
- Castiglione
- Altopiano del Rascino
- Antrodoco
- Posta
- Cittareale
- Accumuli
- Amatrice
- Campotosto
- Lago di Campotosto
- Rif. Fioretti
- S. Pietro della Lenca
- L’Aquila
Giorno per giorno condividerò la roadmap fornendo le informazioni necessarie per incontrarci lungo il percorso e scambiare due passi, e anche mangiare qualcosa insieme 😀
Restate in contatto, in attesa della partenza ci saranno diverse iniziative interessanti.
#MyRoad2UTMB
#SettinanaNaturale
Iniziativa in collaborazione con:
Vuoi partecipare al progetto con una sponsorizzazione?
Contattami tramite la form qui di seguito: