Il prossimo inverno: trail running sulla neve!

Amo correre sulla neve e vedere il paesaggio attorno a me completamente rivoluzionato dal manto bianco che lo ricopre.

Il bianco sostituisce quasi completamente i colori caratteristici del bosco e dei prati immergendoci in un nuovo parco giochi naturale, dove anche la percezione del freddo cambia diventando più secco e tollerabile.

La corsa sui sentieri innevati diventa un gioco che fa tornare bambini, e per noi amanti del trail running un’occasione per allenarci e gareggiare divertendoci ancora di più!

22687606_1811941845711105_7679771258024702955_nVi propongo due competizioni collegate tra loro, entrambe sulla neve, che si svolgeranno sui Monti Simbruini il prossimo gennaio: Snow Vertical e Winter Trail dei Monti Simbruini. Il primo è un vertical da 1km per 350m di dislivello, mentre il secondo è un vero e proprio trail di 12km con 450m di dislivello, entrambi completamente sulla neve! Seguite la pagina degli amici ASD Trail Monti Simbruini per info e aggiornamenti.

Ma che scarpe usare per correre sulla neve? Dipende: per i sentieri leggermente innevati vanno bene le normali scarpe da trail, ma per la montagna, dove c’è la neve vera, le SCARPA ATOM EVO OD sono decisamente le calzature più indicate.

SCARPA Atom EVO OD

Il modello SCARPA Atom EVO OD è una calzatura da trail running leggera, veloce, affidabile e confortevole, dotata della tecnologia Outdry® che la rende impermeabile e traspirante.

SCARPA - ATOM S EVO OD BlkLime-SIDE - Resized

Il sistema Sock-Fit Plus permette una calzata personalizzata e comoda, avvolgendo completamente il piede, così da ottenere la massima aderenza durante il movimento del piede, migliorando il controllo e le prestazioni della corsa. La suola Vibram Megagrip fornisce il grip necessario anche in caso di percorsi particolarmente impegnativi.

Ma in montagna non si vive di solo Trail e la Ribelle Tech OD si candida ad essere il mio prossimo acquisto.

SCARPA RIBELLE TECH OD

Il nuovo Ribelle Tech OD rappresenta un’evoluzione del concetto di calzatura per gli alpinisti e i professionisti della montagna. La nuova proposta SCARPA (vincitrice insieme ad OutDry® dell’ambito ISPO Award 2017) è uno scarpone leggerissimo e con un livello di comfort al di sopra di ogni altro modello da montagna, grazie all’esclusivo sistema di costruzione Sock-Fit Plus. È reso impermeabile e traspirante grazie all’impiego della tecnologia OutDry®, laminata direttamente alla tomaia. È perfetto per vie ferrate, alpinismo e trekking tecnico.
RIBELLEtechOD-BlackOrange-EST

Per il trekking invece vi propongo il modello Marmolada OD di SCARPA.

SCARPA Marmolada OD

Marmolada OD è la calzatura di SCARPA pensata per i trekking impegnativi, giornalieri e per escursioni di più giorni, la calzatura all-round per eccellenza. L’innovativa tomaia senza cuciture è laminata con tecnologia OutDry®, che la rende impermeabile e traspirante e garantisce il perfetto equilibrio fra traspirabilità e protezione dagli agenti esterni.

SCARPA - MARMOLADA OD - UOMO

La lingua, realizzata con sistema costruttivo Sock-Fit XT, e l’allacciatura con passa lacci in plastica avvolgono il piede in modo omogeneo, mantenendo il comfort elevato anche dopo diverse ore di utilizzo.

SCARPA MAESTRALE RS

Il nuovo MAESTRALE RS di SCARPA è il prodotto ideale per chi pratica sci alpinismo. Leggero e confortevole in salita, rigido e controllato in discesa, il Maestrale RS è dotato di inserti in OutDry® nel gambetto. La tecnologia impermeabile e traspirante, viene co-iniettata nella struttura, per aumentare la ventilazione e il comfort durante l’uso prolungato.

SCARPA - MAESTRALE RS_profEST

LA TECNOLOGIA OUTDRY®

OutDry® è l’innovativa tecnologia italiana per l’impermeabilizzazione di calzature, guanti, zaini e abbigliamento protettivo outdoor. Grazie ad un processo unico e brevettato di laminazione diretta della membrana sullo strato interno del prodotto, OutDry® garantisce  la massima protezione dall’acqua e dagli agenti atmosferici e, contemporaneamente, una traspirazione ottimale.

OutDry® nelle calzature
La costruzione della membrana OutDry® termosaldata direttamente alla  tomaia della calzatura, permette il completo isolamento dall’acqua, sigillando perfettamente anche le cuciture. La barriera impermeabile risulta così spostata dalla fodera interna alla tomaia esterna: l’acqua resta completamente fuori dalle scarpe lasciando il piede asciutto senza la fastidiosa sensazione di umidità.

Inoltre la totale assenza di nastri di sigillatura sulla barriera impermeabile permette di avere una calzatura con una superficie traspirante al 100%.

OutDry® è stato scelto da diversi brand partner per le proprie collezioni invernali. Tra  le aziende che si affidano alla tecnologia italiana anche SCARPA, che produce calzature per la montagna, l’outdoor e la città, da ottant’anni

Maggiori informazioni su OutDry® al sito www.outdry.com

Credits:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.