Una gara di trail, ed ancora di più una gara di ultratrail, è caratterizzata da variazioni altimetriche importanti spesso sviluppate su distanze brevi. Queste caratteristiche fanno si che FORZA e RESISTENZA siano elementi chiave nella preparazione atletica.
Per allenare adeguatamente FORZA e RESISTENZA direttamente sul campo c’è bisogno principalmente di 2 cose:
- una salita ripida
- tanta determinazione
Non tutti abbiamo a disposizione percorsi che sviluppano 500d+ in 1km.
È quindi necessario trovare una salita con una pendenza media non inferiore al 20% e di lunghezza tra 1,5km e 2,5km, da ripetere tra le 3 e le 5 volte. L’ideale sarebbe raggiungere il maggiore dislivello complessivo nella minor distanza possibile, ad esempio: 1000d+ in 8/10 km o giù di lì. Le salite vanno affrontate con un ritmo facile senza far salire troppo la frequenza cardiaca.
La discesa va fatta correndo cercando di curare la tecnica per ridurre il più possibile gli impatti sulle articolazioni, mantenendo una discreta velocità.
L’allenamento permette di aumentare la forza resistente, migliorare la resistenza lattacida, costruire la resistenza alla fatica mentale.