Le 6 regole per la corsa perfetta

La tecnica di corsa è fondamentale per ottimizzare l’economia del gesto atletico e per la prevenzione degli infortuni.

Una tecnica corretta, o comunque ottimizzata per la propria struttura fisica, permette di risparmiare energia e di correggere eventuali errori nella distribuzione dei carichi che a lungo andare possono creare spiacevoli infiammazioni.

Gli esercizi di tecnica, postura, propriocettività, sono solito inserirli nei lunghi lenti e nei lunghissimi, dove ho tutto il tempo per analizzare, correggere e sperimentare nuove sensibilità.

Su cosa prestare attenzione?

Ovviamente i piedi, ma anche testa, spalle, braccia, schiena, ginocchia.

Le 6 regole per la corsa perfetta:

  1. Controllare l’appoggio del piede.
  2. Controllate la posizione della testa.
  3. Braccia sciolte e vicino al busto, leve corte, mani e polsi rilassati.
  4. Rilassare le spalle, non irrigidire i muscoli del trapezio.
  5. Schiena dritta, mai incurvata, al massimo inclinata a copiare la pendenza.
  6. Muovete le ginocchia, portatele avanti, portatele in alto. La gamba finisce al bacino

È in cantiere un lungo articolo di approfondimento sul tema. Rimanete in ascolto.

Buone corse!

#MyRoad2UTMB

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.